Articoli in Recensioni
Prime letture

Spesso gli studenti chiedono qualcosa da poter leggere al di fuori delle lezioni, ma per i livelli principianti è sempre difficile trovare la lettura giusta. Io spesso consiglio i fumetti perché le immagini facilitano la comprensione del testo, inoltre l’Italia ha una grande tradizione fumettistica, …
Raccolta: manuali di italiano per livelli avanzati

Navigando su forum e gruppi vari trovo spesso richieste di suggerimento per manuali da usare con studenti di livello avanzato. Trovare un manuale adatto per questi studenti è difficile perché sono in genere persone altamente motivate, che hanno già seguito molti corsi e non si …
Recensione di Contatto – Loescher editore

Questo manuale è una felice scoperta che ho fatto abbastanza recentemente negli scaffali della scuola in cui lavoravo. Dico felice scoperta perché mi ha risolto parecchi problemi con una tipologia di studenti che mi sono capitati frequentemente quest’anno, cioè principianti di madrelingua latina (per lo …
Raccolta: siti per gli studenti

Spesso alla vigilia della partenza gli studenti dei miei corsi mi fanno la stessa domanda: dove possiamo continuare a praticare l’italiano una volta tornati a casa? Cercano chat, siti dove poter vedere video o praticare l’italiano autentico anche al di fuori dei corsi che faranno in patria.
Raccolta: italiano specialistico

Capita talvolta che alcuni studenti chiedano corsi particolari, di lingue settoriali. Il difficile per l’insegnante è a questo punto creare dei materiali su argomenti di cui spesso non sappiamo niente. Vengono a questo punto in aiuto una serie di materiali, che però è spesso difficile …
Recensione di Buon appetito! di Bonacci Editore

Buon appetito! Tra lingua italiana e cucina regionale. Bonacci Editore. Gruppo CSC 2004
Ecco un libro veramente utile e versatile. Venti sono le regioni italiane e venti sono le unità: per ogni regione vengono presentate delle ricette tipiche ed una serie di attività coordinate che approfondiscono …
Raccolta: libri con attività e giochi per tutti i gusti

Pubblico le recensioni di quattro libri che uso spesso: si tratta di raccolte di giochi, quiz, attività didattiche di stampo ludico e comunicativo, fondamentali per far praticare agli studenti la lingua in modo naturale e libero.
Tante idee… per (far) apprendere l’italiano. Bonacci editore. Ed. 2007
Questo …
Recensione di Progetto Italiano Junior

T. Marin – A. Albano Progetto Italiano Junior. Corso multimediale per preadolescenti e adolescenti (11-17 anni). Edilingua 2011
Progetto Italiano Junior è la versione per adolescenti del manuale di Edilingua. Ho avuto modo di utilizzarlo in parte con degli adolescenti turchi, che studiano in un liceo …
Recensione di Nuovo Progetto Italiano 3

Nuovo Progetto Italiano 3. Corso multimediale di lingua e civiltà italiana. EDILINGUA 2008
Il terzo volume di Nuovo Progetto Italiano è indirizzato a studenti di livello avanzato (B2-C1), che si esprimono con scioltezza su argomenti diversi, hanno già affrontato gran parte degli argomenti grammaticali e si …
Recensione di Le preposizioni italiane di Alma Edizioni

Le preposizioni italiane. Grammatica – esercizi – giochi. ALMA Edizioni 2008
Uno degli argomenti grammaticali che creano maggior confusione nei miei studenti sono le preposizioni. Per questo motivo in genere preferisco presentare le preposizioni (soprattutto nelle espressioni di spazio) caso per caso, dal momento che le …
Recensione di quiitalia.it di Le Monnier

quiitalia.it. corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare. Alberto Mazzetti, Marina Falcinelli, Biancs Servadio. Nicoletta Santeusanio. Ed. Le Monnier 2011.
Per fare i corsi all’IPS quest’anno non ho usato un solo libro, ma ho pescato da diversi libri che mi sono portata dietro. Tra questi …
Recensione di Arrivederci! 1 e 2 di Edilingua

Arrivederci! 1 e 2 Corso multimediale di italiano per stranieri. Edilingua 2011
Arrivederci 1 e 2 è il nuovo corso multimediale di italiano per stranieri di Edilingua. Il primo corso è diviso in 2 volumi, di 12 unità ciascuno. Le unità sono abbastanza brevi, 8 pagine …
Recensione di La prova orale 1 e 2 di Edilingua

Da poco ho scoperto La prova orale 1 e 2 di Edilingua, due volumi che offrono materiali autentici per la conversazione e per la preparazione agli esami orali delle diverse certificazioni linguistiche (in particolare si fa riferimento al Celi dell’Università di Perugia e al CILS …
Recensione di Nuovo Progetto Italiano 1 di Edilingua

Nuovo Progetto Italiano 1 è il primo volume di un corso multimediale di lingua italiana per studenti giovani ed adulti di livello A1-A2. Si tratta di una versione aggiornata del precedente Progetto Italiano, rivisto con una grafica più accattivante, pensato con un metodo più induttivo …