Articoli taggati con: viaggiare
La Puglia e la pasta

Questa è la prima parte di una UD abbastanza lunga, da dividere almeno in due incontri (meglio tre), inframmezzati dalla visione del film “Mine vaganti”. L’idea di fare una lezione su un film ce l’avevo da tempo, il problema era trovare il film adatto, carino …
Webquest: organizzare una vacanza al mare

In questo periodo ho diversi studenti individuali e i materiali a disposizione per le lezioni “a due” non sono molti. Una tecnica che ho scoperto molto utile è quella delle webquest (in genere è pensata per il lavoro in gruppi, ma funziona anche con individuali). …
Turismo e lavoro

Nella fase iniziale, consegnare agli studenti il primo esercizio: “Osserva le foto e descrivi cosa vedi” (lavoro di coppia e poi discussione in plenaria). Durante la discussione si parlerá di turisti, luoghi di interesse, ect……. per arrivare quindi alla parola TURISMO. Con l’aiuto di un …
Giochi dell’oca per tutti i gusti!!

L’estate scorsa avevo cominciato ad usare un gioco in classe e lo avevo diffuso tra i miei colleghi perché la trovavamo una attività rilassante e divertente, da fare durante le ore di conversazione. Avevo scaricato il gioco in PDF e l’avevo stampato e avevo completamente …
Cartelli stradali

Questa UD va bene per studenti adulti o che siano comunque in età da avere la patente. E consiglio anche a voi di ridare un’occhiata al libro della scuola guida perché io per esempio non mi ricordo più molto!
Per motivare la classe cominciate a chiede …
Viaggiare in Italia

L’obiettivo di questa lezione è parlare dei mezzi di trasporto in Italia, ampliare il lessico specifico e praticare il grado comparativo e superlativo dell’aggettivo.
Le prime domande servono per motivare gli studenti e introdurli alla lettura del testo. La comprensione delle parole evidenziate è oggetto della …
Scopriamo Portoferraio

L’idea di questa lezione si deve alle mie origine isolane, portoferraiesi per la precisione. D’estate capita che gli studenti chiedano consigli su cosa visitare in Toscana e se hanno un paio di giorni io suggerisco sempre l’Isola d’Elba. E per invogliarli ancora di più (non …
La valigia perfetta

Questa lezione l’ho sperimentata durante un corso individuale con una ragazza svogliatissima che non riuscivo a coinvolgere in nessun modo, ed è stato un successone, quindi ve la ripropongo.
I primi due esercizi servono a presentare le espressioni più difficili dell’articolo, ma si possono anche saltare.
Il …
Che tipo di viaggiatore sei?

Trovo che i test siano molto utili per stimolare la conversazione, sia per lezioni di gruppo che per corsi indivisuali. Si trovano sulle riviste, o su internet, anche se questi ultimi spesso non sono scaricabili. Questo test l’ho trovato su internet e l’ho usato tantissimo …
San Miniato al Tedesco: tra storia e cucina

San Miniato al Tedesco è un paesino appollaiato sul crinale di una collina a metà strada tra Firenze e Pisa. Si raggiunge facilmente con il treno (di fronte alla stazione c’è la fermata dell’autobus che porta al paese alto; si trovano anche i numeri di …