Articoli in Avverbi, preposizioni e congiunzioni
Estate … elbana!

Come forse ho già detto, sono originaria dell’isola d’Elba, anche se ormai non ci vivo più da anni; mia madre vive ancora là e quando posso (anche se non spesso in realtà) vado a trovarla. Ogni tanto quindi qualche accenno al mio “scoglio” salta fuori, …
Descrivi la tua città

Ecco una UD per studenti principianti in cui impariamo a descrivere la città in cui viviamo.
Si inizia mostrando agli studenti le immagini dei luoghi e dei negozi della città (per ora senza dirne i nomi), poi si prende la cartina della città in cui siamo …
Come passi il tuo tempo libero?

Questa lezione si può fare per integrare l’unità 5 Step 1 di Quitalia (di cui trovate una recensione qua ed un’altra attività qua) sul tempo libero. L’unità parte da un brain storming sulle attività del tempo libero e utilizza poi un sondaggio come testo su …
Le 10 peggiori città in cui (non) vivere

Dove vorreste vivere? E dove non vorreste mai vivere? Oggi parliamo delle peggiori città in cui vivere (secondo un video che ho trovato su internet e che ovviamente non ha nessuna pretesa di correttezza). L’UD è pensata per un individuale con una studentessa norvegese che …
Recensione di Le preposizioni italiane di Alma Edizioni

Le preposizioni italiane. Grammatica – esercizi – giochi. ALMA Edizioni 2008
Uno degli argomenti grammaticali che creano maggior confusione nei miei studenti sono le preposizioni. Per questo motivo in genere preferisco presentare le preposizioni (soprattutto nelle espressioni di spazio) caso per caso, dal momento che le …
Mi piaci di Alex Britti

Sto preparando le lezioni per i prossimi corsi che farò a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, e dal momento che i miei studenti amano la musica, voglio preparare quante più canzoni possibile. Questa di Alex Britti è molto allegra e si può usare in …
Hai già mangiato oggi?

Una mia studentessa inglese mi ha chiesto di spiegarle l’uso in italiano di “just, already, yet”, cioè “già, appena, non ancora”. Mi è sembrata una richiesta strana dato che per molti versi le due lingue usano questi avverbi nello stesso modo (almeno per il significato, …
Il Carosello – La Linea di Osvaldo Cavandoli

Il Carosello è un buon repertorio di video utili a scopi didattici, in particolare quelli che vedono protagonista La Linea (da un’idea di adgblog) sono molto semplici e intuitivi. Un’attività molto semplice, se disponete di un’aula computer, è di dividere la classe in gruppi, ognuno …