Cosa ti manda in bestia?

Con queste attività pratichiamo i verbi di sentimento.
Si comincia dal titolo stesso, stimolando delle ipotesi sul significato dell’espressione “andare in bestia”, e una volta che viene individuato chiedendo agli studenti di pensare a comportamenti che li “fanno andare in bestia”.
Poi, per una lezione di conversazione ci si può anche limitare alla prima attività, magari chiedendo agli studenti di creare in gruppetti una classifica dei comportamenti che ritengono più fastidiosi.
La seconda attività si può fare in plenaria, si tratta essenzialmente di una scusa per arricchire il vocabolario delle emozioni.
La terza attività può essere lo spunto per un role play, infine l’ultima attività serve per fissare le espressioni imparate.
Livello: B1/B2
Obiettivi socioculturali: il linguaggio delle emozioni
Contenuti linguistici: verbi riflessivi
Obiettivi comunicativi: esprimere le proprie emozioni
Scarica qua il materiale di lavoro.
Cosa ti manda in bestia? (11207 download)
Tags: esprimere emozioni, esprimere un'opinione, raccontare, verbi riflessivi